Al via la seconda edizione del corso universitario Cuap dedicato al sostegno del diritto al lavoro delle persone con disabilità
- Società
La Regione Piemonte e l’Università di Torino, in continuità con il percorso d’avanguardia nella promozione dei diritti delle persone con disabilità iniziato lo scorso anno, hanno istituito una seconda edizione del Corso Universitario di Aggiornamento Professionale (CUAP) dedicato al sostegno del diritto al lavoro, in attuazione dell’art. 27 della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità (CRPD). Il corso si pone come una pietra miliare nell'ambito dell'inclusione sociale e dell'uguaglianza di opportunità per tutti i cittadini.
Con la Delibera Regionale 7319\2023 la Regione Piemonte ha preso un impegno concreto nell'attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD), un importante strumento condiviso a livello internazionale che stabilisce valori e obiettivi per aumentare il grado di inclusione sociale dei cittadini con disabilità.
Lo scorso anno, in seguito alla firma del Protocollo biennale d'Intesa con il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, si è svolta la prima edizione del corso universitario di aggiornamento professionale dedicato a formare 50 operatori provenienti da enti pubblici e privati, specializzati nel sostegno del diritto al lavoro attraverso la rimozione delle barriere cognitive, comunicative e relazionali che limitano la partecipazione delle persone con disabilità, come raccomandato dalla letteratura internazionale. Tenendo conto delle numerose richieste di partecipazione e della soddisfazione espressa dai corsisti che hanno frequentato l’edizione dello scorso anno, si propone di avviare una seconda edizione.
Il CUAP “Progettazione di interventi a sostegno del diritto al lavoro in attuazione della CRPD” mira a promuovere la conoscenza dell'approccio basato sui diritti, in particolare per quanto riguarda l'attuazione dell'articolo 27 della Convenzione ONU e della Legge delega 21 dicembre 2021, n. 227, relativa alle persone con disabilità.
Prenderà il via a Gennaio 2025 presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino e si focalizzerà sulla formazione di esperti nell’approccio place and train, che prevede il collocamento diretto delle persone con disabilità, coadiuvata sul campo da un supporto specifico e personalizzato all’azienda.
Il programma di studi, che concede 18 crediti formativi ha una durata di 6 mesi, offrirà 50 posti con borse di studio erogate dalla Regione Piemonte che copriranno quasi interamente i costi.
Con l'istituzione e la riconferma di questo CUAP, primo nel suo genere all’interno del panorama nazionale, il sistema di formazione del Piemonte dimostra un forte e continuativo impegno nel promuovere nuove opportunità per le persone con disabilità e nell'assicurare che possano godere appieno dei loro diritti di cittadinanza.