Salta al contenuto principale

Riparte il Master in Comunicazione della Scienza con una lezione di Telmo Pievani

Il Master di primo livello è promosso dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino
Temi dell'articolo
Articolo di
1 min
Master in Comunicazione della Scienza

Martedì 28 gennaio 2025 alle 17.30 in Aula Furlan presso il Polo Didattico San Luigi Gonzaga di Orbassano, sarà il docente di biologica evoluzionistica, scrittore e filosofo della biologia Telmo Pievani dell’Università di Padova, a inaugurare il nuovo anno accademico del Master in Comunicazione della Scienza, giunto alla sua seconda edizione.

La direttrice del Master, Silvia De Francia, docente, giornalista e divulgatrice dell’Università di Torino, dialogherà con Pievani, docente di bioetica e divulgazione naturalistica, fondatore della prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. L’incontro aprirà ufficialmente il corso, inaugurando l’inizio delle lezioni. 

Una prima Lectio Magistralis, aperta anche al pubblico, che sarà l’occasione per promuovere e avvicinare la ricerca scientifica alla collettività e sensibilizzare i nuovi iscritti e le nuove iscritte al tema complesso - e avvincente al tempo stesso – del “saper comunicare la scienza” con linguaggio chiaro ed etica dell’informazione.

Il Master riparte con la sua formula unica in Italia composta da un corpo docente misto, accademico e giornalistico, toccando una vasta serie di temi che vanno dalla medicina all’intelligenza artificiale. Una seconda edizione che parte dalla concretezza di risultati della prima, arricchendosi ancora di nuove figure e nuovi temi “al passo con la scienza”. “La prima esperienza - spiega Silvia De Francia - è stata entusiasmante e stimolante. Ma per quest’anno abbiamo osato ancora di più: l’elenco degli insegnamenti è ricco di sorprese e spunti nuovi”.

Il Master, articolato in 12 moduli, su tematiche di attualità scientifica, prevede lezioni un sabato al mese per tutto il 2025, a partire dal 1° febbraio. Le lezioni si terranno in presenza nelle aule del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università di Torino, al San Luigi di Orbassano.

Il master è patrocinato dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche di Unito, dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, dall’Ordine dei Biologi di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, dall’Associazione CentroScienza Onlus e dall’Istituto Internazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt.