Salta al contenuto principale

Sottodiciotto Film Festival, la notte dei corti UniTo vs PoliTo

Mercoledì 11 dicembre, ore 20.00, Sala 1 del Cinema Massimo
Temi dell'articolo
  • Arte
Articolo di
2 min
Fotogramma di Sonder, di Cecilia Spina, in gara per UniTo
Sonder, di Cecilia Spina, in gara per UniTo

Appuntamento speciale che anticipa il 25° Sottodiciotto Film Festival & Campus (dal 12 al 16 dicembre), UniTo vs PoliTo: la notte dei corti torna con la sua seconda edizione domani, mercoledì 11 dicembre, alle ore 20.00, al Cinema Massimo 1 (ingresso gratuito).

Proposta lo scorso anno in forma sperimentale per offrire una vetrina ai film brevi realizzati nell’ambito degli atenei cittadini, l’iniziativa organizzata dal Festival in collaborazione con l’Università di Torino e il Politecnico di Torino – diventa con il 2024 una vera competizione.

Gli studenti dei corsi di Cinema dell’Università di Torino e di Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione del Politecnico di Torino si affronteranno a colpi di cortometraggi in una gara all’ultimo ciak. Selezionati insieme con i docenti di riferimento tra i lavori realizzati dagli studenti nel corso dell’anno accademico 2023-24, gli otto titoli in proiezione, quattro per ogni “squadra”, saranno sottoposti al vaglio di una giuria – composta da Sara Benedetti, docente di sceneggiatura e narrazione alla Scuola Holden di Torino, Paola Gribaudo, presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, e Carlo Griseri, giornalista, critico cinematografico e direttore di SeeYouSound International Music Film Festival – che, al termine della serata, decreterà il vincitore, premiato con una targa del Festival.

La serata sarà introdotta da Giulia Carluccio, prorettrice dell’Università degli Studi di Torino, e da Tatiana Mazali, referente dei corsi di studio in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione al Politecnico di Torino.