Una Nuova Presidenza per Medicine and Surgery nel segno della continuità e dell’innovazione

Lunedì 16 giugno 2025 la Prof.ssa Marinella Clerico è stata eletta Presidente del Corso di laurea in Medicine and Surgery, coordinato per sei anni dal Presidente uscente, Prof. David Lembo. Una scelta che segna la naturale evoluzione di un progetto formativo solido e proiettato al futuro. Il Corso di Laurea in Medicine and Surgery, interamente insegnato in lingua inglese, rappresenta oggi uno dei principali laboratori di internazionalizzazione del nostro Ateneo, con una crescita costante nelle iscrizioni da parte di studenti italiani e internazionali provenienti da oltre 50 diversi Paesi nel Mondo.
Una delle più importanti scommesse degli ultimi 6 anni, vinta grazie alla collaborazione tra personale docente, personale amministrativo e comunità studentesca, è stata l’integrazione di diverse culture, tradizioni e modalità comunicative in una vivace realtà multiculturale unita dalla passione per la Medicina. Durante il suo mandato, il Prof. Lembo ha puntato molto sulla innovazione didattica introducendo la medicina di simulazione che, grazie a strutture avanzate e tecnologie d’avanguardia, permette agli studenti e alle studentesse di imparare più rapidamente e in ambiente sicuro. Di particolare rilievo è stata la realizzazione di una camera immersiva interattiva tra le più avanzate d’Europa che ha permesso di consolidare la collaborazione con la Direzione dell’A.O.U San Luigi Gonzaga, ospedale di riferimento del Corso, in un intento di formazione e crescita comune tra attuali e futuri operatori e operatrici della salute.
La nomina della nuova Presidente arriva dopo un triennio di intensa attività come Vicepresidente, periodo durante il quale la Prof.ssa Clerico ha avuto modo conoscere le peculiarità di una formazione in un contesto internazionale, le dinamiche della governance accademica e, soprattutto, l’importanza del lavoro di squadra. “È stato un percorso di formazione dentro la formazione – dichiara la Prof.ssa Clerico – che mi ha permesso di conoscere da vicino ogni ingranaggio di questo corso e capire cosa significhi guidare una comunità accademica con visione e responsabilità e di questo sono davvero grata al Prof. Lembo che è stato un esempio, ma soprattutto ha investito e creduto in me”.
Il nuovo mandato si inserisce nel solco della continuità con l’impegno a consolidare i traguardi già raggiunti e con uno sguardo aperto all’innovazione e all’internazionalizzazione. Tra le priorità della nuova Presidente: il rafforzamento delle collaborazioni con partner esteri, l’espansione delle opportunità di mobilità per studenti e docenti, l’implementazione di nuovi percorsi professionalizzanti e la promozione di una cultura sempre più inclusiva e multidisciplinare.
“La nostra missione – conclude la Prof.ssa Clerico – è preparare medici che sappiano affrontare il futuro della medicina con competenza, etica e spirito globale. Abbiamo un’eredità solida su cui costruire, e una storia che continua. Insieme, la porteremo ancora più lontano”. Con questa nomina, il Corso di Medicine and Surgery dell’Università di Torino conferma il suo impegno nel formare professionisti capaci di affrontare le sfide della sanità contemporanea, rafforzando la propria identità come rilevante luogo formativo nel panorama universitario internazionale.