Salta al contenuto principale
Roberto Ghezzi sulle morene del Campo Base con lo sfondo il gruppo dell’Annapurna.

Montagne nude

In occasione della Giornata Internazionale della Montagna uno speciale interdisciplinare sul rapporto tra uomo e alta quota

Immagine di copertina ©Roberto Ghezzi
7 contenuti
  • Roberto Ghezzi sulle morene del Campo Base con il gruppo dell’Annapurna sullo sfondo

    Annapurna. The Mountain’s Eyes

    L'artista visivo Roberto Ghezzi ha passato un mese sul tetto del mondo per registrare lo sguardo delle più alte vette del nostro pianeta
    Temi dell'articolo
    • Natura
    • Arte
    Leggi tutto su Annapurna. The Mountain’s Eyes
  • Ghiacciai in Val Martello

    I ghiacciai cambiano. E noi?

    Il patrimonio del Comitato Glaciologico italiano è un insostituibile strumento per trasformare la semplice percezione del cambiamento glaciale nella consapevolezza che occorre interpretare e governare le trasformazioni dell’ambiente e dei territori alpini
    Temi dell'articolo
    • Clima
    • Natura
    Leggi tutto su I ghiacciai cambiano. E noi?
  • strada nelle Alpi

    Come stanno le nostre montagne?

    Monitorare lo stato di salute di suolo e vegetazione è necessario per recepire i segni del cambiamento in atto e trovare soluzioni per il futuro. Un dialogo con Michele Freppaz e Matteo Garbarino
    Temi dell'articolo
    • Clima
    • Natura
    Leggi tutto su Come stanno le nostre montagne?
  • ascoltare musica in montagna

    Quaranta canzoni in vetta

    Da Mina ai Radiohed, da Dimartino a Eddie Vedder: un viaggio sonoro sul rapporto tra montagna, parole e note. E un commento in presa diretta di Sergio Berardo dei Lou Dalfin e Vicio dei Subsonica
    Temi dell'articolo
    • Arte
    Leggi tutto su Quaranta canzoni in vetta