La performance presa in considerazione non riesce a riflettere tutta la missione istituzionale di un’università, ma fornisce uno spazio di visibilità a livello mondiale
Fine e confini del mondo (antico) tra filosofie e papiri
Tutto muta, tutto finisce, ma non il mito del confine e il diritto-dovere di innalzare muri per preservare la propria superiorità. Una questione antica che coinvolge il diritto di cittadinanza dei singoli individui
Sguardi sulla Terra, un viaggio visivo tra paesaggi agricoli, pratiche sostenibili e storie di cooperazione
A Collegno in occasione del festival di danza Interplay, una mostra fotografica realizzata da UniTo con il centro di ricerca Cisao sulle sfide e le opportunità della sostenibilità in agricoltura
Università di Torino in crescita nella classifica mondiale del CWUR Ranking 2025
L’Ateneo torinese migliora la sua performance rispetto allo scorso anno collocandosi al 242° posto a livello globale (245° nel 2024) e al 91° posto in Europa (95° nel 2024).
Uganda, in mostra oltre 40 anni di ricerca etnografica italiana
Un diario fotografico sul lavoro di ricerca e collaborazione tra l’Ateneo di Torino e la Makerere University, che esplora temi come identità, migrazione e patrimonio culturale nella regione dei Grandi Laghi
UniTo partecipa al progetto IUPALS con borse di studio per studenti palestinesi
Il bando offre a studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi l’opportunità di proseguire gli studi universitari presso l’Ateneo torinese nell’anno accademico 2025/2026