I prototipi della ricerca UniTo protagonisti della fiera A&T
Il futuro tecnologico è in mostra all’Oval per la fiera A&T - Automation & Testing. Presente anche l’Università di Torino con uno stand istituzionale, che espone alcuni dei prototipi innovativi prodotti dalla ricerca dei Dipartimenti di Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali e di Informatica.
“La presenza di UniTo alla fiera Automation & Tasting – spiega il Rettore Stefano Geuna – testimonia la funzione fondamentale della ricerca nello sviluppo di sperimentazioni delle frontiere più innovative dell’automazione, della robotica e dell’intelligenza artificiale. Grazie alla collaborazione con le aziende private impegnate nella competizione internazionale si producono prototipi di mezzi di trasporto, droni, software e interfacce nell’ambito dell’automazione industriale e della meccanizzazione agricola che si potranno apprezzare nello stand di UniTo con tutto il loro potenziale applicativo”.
Il Dipartimento di Informatica porta qui le attività di ricerca del laboratorio di Advanced Interaction and Robotics, che realizza interazioni avanzate e intelligenti prevalentemente umano-robot finalizzate ad assistere e ad aiutare gli utenti, soprattutto quelli con disabilità. Nao e Pepper sono tra gli esempi più avanzati di robot umanoidi. Disafa, con il gruppo di ingegneria agraria, presenta un rover elettrico destinato al monitoraggio dello stato vigneti, utile a individuare in modo precoce l'insorgenza di malattie. Nello stand anche start-up del 2i3T, l'ncubatore d'Imprese di UniTO, come Photon Solar Systems operante nel campo delle energie rinnovabili nel settore dei generatori solari portatili.
UniTo presenta, infine, il polo di innovazione CHEDIH - Circular Health European Digital Innovation Hub, l’EDIH italiano specializzato nei settori e nelle filiere salute e agroalimentare.