Salta al contenuto principale

UniTo ospita la XIII edizione della conferenza annuale dell’International Association for Applied Econometrics

Organizzata dal Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche) la conferenza riunirà oltre 600 partecipanti da tutto il mondo.
Temi dell'articolo
Articolo di
2 min
convegno ESHET

Dal 25 al 27 giugno 2025, l’Università di Torino ospiterà la tredicesima edizione della conferenza annuale dell’International Association for Applied Econometrics (IAAE), uno degli appuntamenti più rilevanti a livello mondiale per studiosi, ricercatori e professionisti dell’econometria applicata. 

Organizzata dal Dipartimento ESOMAS (Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematico-statistiche) dell’Università di Torino, la conferenza riunirà oltre 600 partecipanti da tutto il mondo per discutere delle sfide metodologiche più attuali e delle nuove frontiere dell’analisi quantitativa applicata all’economia. 

L’edizione torinese si distingue per un programma scientifico di altissimo livello, a partire dai cinque keynote speaker che apriranno e animeranno le sessioni principali: 

  • Alberto Abadie (MIT), riconosciuto per i suoi contributi fondamentali nel campo della valutazione causale e autore di una lezione dal titolo “Doubly Robust Inference in Causal Latent Factor Models”;
  • Barbara Rossi (Universitat Pompeu Fabra ed European University Institute), nota per le sue ricerche sulle serie temporali e la macroeconomia internazionale, presenterà una keynote sui tassi reali di interesse a breve termine.
  • Fabio Schiantarelli (Boston College), già docente all’Università Bocconi di Milano e all’Istituto Universitario Europeo di Firenze terrà la Alessandro Sembenelli’s Memorial Lecture in onore dell’economista torinese scomparso nel 2023
  • Elie Tamer (Harvard University), esperto di modelli strutturali e giochi economici, proporrà un’analisi sull’inferenza controfattuale nell’econometria dei giochi;
  • Mark Watson (Princeton University), una delle voci più autorevoli nella macro-econometria, autore con James Stock del più celebre manuale di econometria, interverrà con una lecture sulle previsioni con serie storiche correlate; 

Durante i tre giorni della conferenza, sono previste sessioni plenarie, panel tematici, workshop metodologici e momenti di confronto tra accademici, policy maker e dottorandi, oltre a eventi sociali pensati per promuovere il networking e far scoprire ai partecipanti la città di Torino, con il suo patrimonio storico, culturale ed enogastronomico. 

La partecipazione è riservata ai soli iscritti. 

📅 Date: 25–27 giugno 2025
📍 Sede: Università di Torino – Dipartimento ESOMAS, Corso Unione Sovietica 220
📧 Contatti: IAAE2025@gmail.com
🔗 Sito ufficiale: https://sites.google.com/view/iaae2025/home