07 Ago 2025 UniTo punta sul digitale per gestire il suo “campus diffuso”: nasce SiGIPA Leggi tutto su UniTo punta sul digitale per gestire il suo “campus diffuso”: nasce SiGIPA
06 Ago 2025 I batteri parlano ai neuroni: scoperta una comunicazione diretta tra intestino e cervello Leggi tutto su I batteri parlano ai neuroni: scoperta una comunicazione diretta tra intestino e cervello
04 Ago 2025 Contro le regole della turbolenza: la scoperta che cambia il comportamento dei fluidi Leggi tutto su Contro le regole della turbolenza: la scoperta che cambia il comportamento dei fluidi
01 Ago 2025 Al via a Città Studi Biella: Moda e Cultura d’Impresa Leggi tutto su Al via a Città Studi Biella: Moda e Cultura d’Impresa
29 Lug 2025 UniTo entra nel “Center for Circular Economy in Coffee” Leggi tutto su UniTo entra nel “Center for Circular Economy in Coffee”
28 Lug 2025 BIP UNITA “Beyond Borders”: un’edizione da record per la cooperazione tra alleanze europee Leggi tutto su BIP UNITA “Beyond Borders”: un’edizione da record per la cooperazione tra alleanze europee
28 Lug 2025 Agricoltura 2035: dai dati alla conoscenza condivisa Leggi tutto su Agricoltura 2035: dai dati alla conoscenza condivisa
25 Lug 2025 Piste da sci e biodiversità: una risorsa inattesa per gli uccelli alpini Leggi tutto su Piste da sci e biodiversità: una risorsa inattesa per gli uccelli alpini
21 Lug 2025 All'Università di Torino una sede del King Sejong Institute coreano Leggi tutto su All'Università di Torino una sede del King Sejong Institute coreano
17 Lug 2025 Cooperazione allo sviluppo, il centro interdipartimentale Cisao a Roma per il lancio di AEYA Leggi tutto su Cooperazione allo sviluppo, il centro interdipartimentale Cisao a Roma per il lancio di AEYA
17 Lug 2025 I ghiacciai testimoni della crisi climatica nella nuova mostra prodotta dall'Università Leggi tutto su I ghiacciai testimoni della crisi climatica nella nuova mostra prodotta dall'Università
17 Lug 2025 Fossile di rinoceronte risalente a oltre 21 milioni di anni riscrive la storia evolutiva Leggi tutto su Fossile di rinoceronte risalente a oltre 21 milioni di anni riscrive la storia evolutiva