FI(na)LMENTE 2.0 a CinemAmbiente: Comunicare la scienza attraverso video divulgativi

Il 9 giugno alle 10:00 presso il Circolo dei Lettori (via Bogino 9 - Torino), all’interno della cornice del Festival CinemAmbiente saranno presentati i cortometraggi realizzati da dottorandi e dottorande dell’Università degli Studi di Torino, insieme a studenti e studentesse della Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi (SSST), nell’ambito della seconda edizione del progetto FI(na)LMENTE.
FI(na)LMENTE nasce con lo scopo di promuovere l’utilizzo dei video come strumento di comunicazione della ricerca scientifica. Grazie alla collaborazione tra la SSST, l’Associazione InToBrain, la Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Torino, il dottorato in Neuroscienze e il Festival CinemAmbiente, dodici dottorandi e dottorande provenienti da diverse discipline scientifiche, insieme a otto studenti e studentesse della SSST, sono stati/e selezionati/e, sulla base delle proposte presentate, per partecipare a un workshop intensivo dedicato alle basi del visual storytelling e del filmmaking.
Il workshop, curato da registi professionisti della Zenit Arti Audiovisive, ha permesso ai partecipanti di realizzare video divulgativi su quattro temi di ricerca selezionati. L’iniziativa si ispira al “Science Filmmaking Marathon” organizzato dall’Università di Zurigo, evento internazionale che ha già coinvolto, negli anni passati, alcuni dottorandi e dottorande torinesi in Neuroscienze.
Durante l’evento di lunedì 9, saranno proiettati per la prima volta i quattro cortometraggi realizzati nell’ambito di FI(na)LMENTE 2.0. A seguire, una tavola rotonda affronterà il tema dell’open science e della sfida di una comunicazione scientifica chiara, aperta e partecipata.
L’evento è aperto al pubblico, fino a esaurimento posti. Per informazioni: associazioneintobrain@gmail.com