Un viaggio alle origini del Festival di Sanremo in 75 canzoni

Erano gli esordi del boom economico, mancava poco a La dolce vita di Fellini, e Nel blu, dipinto di blu – ormai classico tra i classici – rompeva gli schemi della canzone italiana svecchiandone gli stilemi, in particolare nell’arrangiamento. Era il 1958 e il Festival di Sanremo si trovava alla sua ottava edizione, vinse Domenico Modugno in coppia con Johnny Dorelli.
Quest’anno il Festival compie 75 anni. Amato e odiato, rappresenta un pezzo non trascurabile di storia italiana. Con questa playlist di 75 brani partiamo dalle radici per arrivare all’oggi, da Nilla Pizzi a Colpesce-Dimartino, passando per Mina, Luigi Tenco, Nada, Lucio Dalla, Alice, Vasco Rossi, Elio e le storie tese, Zen Circus e i torinesissimi Statuto, che nel 1992 portarono sul palco – beffardi – il pezzo Abbiamo vinto il Festival di Sanremo.
Sanremo è stato anche un palcoscenico internazionale, sono molti gli ospiti stranieri che lo hanno calcato. Dagli Yardbirds a Louis Amstrong, da David Bowie a Paul McCartney, dagli Smiths ai Blur, da Bruce Springsteen ai Placebo.